tutto scorre...

 

L’acqua, la insegna la sete

Aprile 18, 2023

Domenica 14 maggio Ore 19.30 - Sala Delbianco

Alessandro Metz e Sheila Melosu

L'acqua, la insegna la sete

Talk con Alessandro Metz (armatore Mare Jonio) e Sheila Melosu (capomissione di Mediterranea Saving Humans APS)
Domenica 14 maggio
Ore 19.30
Sala Delbianco

Conduce Anna Piuzzi (“La vita cattolica”)

In collaborazione con Benkadì APS

Di sete si può morire, sulle barche che attraversano il Mediterraneo, alla disperata ricerca di un’alternativa di vita. Dalla sete si scappa: l’interazione fra acqua, conflitti e dinamiche migratorie è sempre più evidente e i deficit idrici sono legati al 10% dell’aumento della migrazione globale. I cambiamenti climatici infatti, alla stregua della guerra, sono fra le cause che maggiormente influiranno sulla migrazione. 

L’acqua è anche questo. E il Festival dell’Acqua dedica una doverosa riflessione sul tema insieme agli autorevoli rappresentanti del progetto Mediterranea Saving Humans.

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/alessandro-metz-goccia-FdA-1.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/goccia-gialla-fucsia-festival-dell-acqua-staranzano.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/goccia-verdea-rev-vert-small-fdas.png

Alessandro Metz

È un operatore sociale. Si occupa di dipendenze, carcere, diritti civili, reddito e migrazioni. Attualmente è armatore della Mare Jonio, nave attiva nel monitoraggio del Mar Mediterraneo per il progetto Mediterranea Saving Humans.

Sheila Melosu

Giovane attivista, attualmente è capomissione della nave Mare Jonio della Ong Mediterranea Saving Humans, impiegata nel soccorso in mare dei migranti.

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/stemma-comune-staranzano-g.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/07/con-il-contributo-loghi-acqua-festival-partner-3-1.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/07/con-il-contributo-di-loghi-acqua-festival-partner-3b.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/07/organizzato-con-loghi-acqua-festival-partner-3b_03.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/07/con-il-patrocinio-loghi-acqua-festival-partner-3.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/05/b-loghi-acqua-festival_01-partner.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/05/b-loghi-acqua-festival_02-partner.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/05/b-loghi-acqua-festival_03-partner.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/05/b-loghi-acqua-festival_04-partner-faifvg.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/05/b-loghi-acqua-festival-media-parter-raifvg.png

Scopri il territorio di Staranzano su:

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/05/b-loghi-acqua-festival_staranzano-slow.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/05/b-loghi-acqua-festival_go-2025.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/logo-festival-acqua-fondo-grigio.jpg

il Festival dell’Acqua è un progetto del Comune di Staranzano

Piazza Dante Alighieri, 26
34079 Staranzano (GO)
tel. 0481 716917
email: info@acquafestival.it

Privacy Policy