tutto scorre...

 

Sound Fishing

Aprile 18, 2023

Domenica 14 maggio Ore 21.00 - Sala Delbianco

Organic Audio

Sound Fishing - Atto 1 Foce dell'Isonzo

Raccolta ed elaborazione audio a cura di Organic Audio (Emanuele Pertoldi e Andrea Peluso)
Documentazione video e live visuals di Francesco Scarel
Domenica 14 maggio
Ore 21.00
Sala Delbianco

In collaborazione con Dobialab e Festival Aeson – Arti nella Natura

“Muto come un pesce” si dice. Ma sott’acqua di silenzio ce n’è davvero poco. Pesci che tamburellano, gamberetti che schioccano, balene che cantano. E poi terremoti, eruzioni vulcaniche, onde. A questo si aggiunge l’uomo: barche a motore, turbine, sonar, esplosivi, cannoni ad aria. L’inquinamento acustico sottomarino è cresciuto a dismisura negli ultimi anni, raggiungendo livelli preoccupanti, che impediscono la comunicazione e l’orientamento di pesci e mammiferi.

Il percorso di “pesca dei suoni” lungo la foce dell’Isonzo, alla ricerca di un ambiente acustico incontaminato, dà vita a un’affascinante performance audiovisiva che restituisce il paesaggio sonoro “raccolto”: un live subacqueo immersivo, elettro-organico.

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/organic-audio-gocce-eventi.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/goccia-gialla-fucsia-festival-dell-acqua-staranzano.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/goccia-verdea-rev-vert-small-fdas.png

Organic Audio

Organic Audio è una realtà situata in Friuli Venezia Giulia, fondata da Emanuele Pertoldi nel 2020 e ora gestita assieme ad Andrea Peluso. Organic Audio si dedica alla creazione di musica originale, al sound design e al field recording. Non solo creatori di musica, Pertoldi e Peluso sono anche artigiani del suono e si dedicano alla realizzazione di microfoni adatti sia in studio di registrazione che sul campo.

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/stemma-comune-staranzano-g.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/07/con-il-contributo-loghi-acqua-festival-partner-3-1.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/07/con-il-contributo-di-loghi-acqua-festival-partner-3b.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/07/organizzato-con-loghi-acqua-festival-partner-3b_03.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/07/con-il-patrocinio-loghi-acqua-festival-partner-3.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/05/b-loghi-acqua-festival_01-partner.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/05/b-loghi-acqua-festival_02-partner.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/05/b-loghi-acqua-festival_03-partner.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/05/b-loghi-acqua-festival_04-partner-faifvg.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/05/b-loghi-acqua-festival-media-parter-raifvg.png

Scopri il territorio di Staranzano su:

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/05/b-loghi-acqua-festival_staranzano-slow.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/05/b-loghi-acqua-festival_go-2025.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/logo-festival-acqua-fondo-grigio.jpg

il Festival dell’Acqua è un progetto del Comune di Staranzano

Piazza Dante Alighieri, 26
34079 Staranzano (GO)
tel. 0481 716917
email: info@acquafestival.it

Privacy Policy