tutto scorre...

 

Gabriele Vacis – Storie d’acqua

Aprile 18, 2023

Domenica 14 maggio Ore 18.00 - Sala San Pio X

Gabriele Vacis

Storie d'acqua - meditazione sul clima

Di Gabriele Vacis
Con Gabriele Vacis, Enrica Nava, Pietro Maccabei, Daniel Santantonio
Scenofonia di Roberto Tarasco
Co-prodotto da CMC/Nidodiragno e PEM impresa sociale
Domenica 14 maggio
Ore 18.00
Sala San Pio X

“Non si è mai al sicuro, in nessun posto, quando c’è di mezzo l’acqua”. La forza dell’acqua ti viene a prendere dovunque sei, quando meno te l’aspetti. È una metafora della vita stessa, che continua a riservare sorprese anche quando sembra dominata dall’enfasi della sicurezza.

Gabriele Vacis, autore e regista teatrale fra i più prestigiosi della scena italiana, intreccia narrazioni legate al Mediterraneo, al Polesine, allo Tsunami e ai tanti luoghi attraversati o inondati: vicende anche terribili, dalle quali chi è riuscito a sopravvivere ha ricavato una nuova consapevolezza della precarietà umana, trovando la forza per continuare.

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/gabriele-vacis-gocce-protagonisti-acqua.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/goccia-gialla-fucsia-festival-dell-acqua-staranzano.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/goccia-verdea-rev-vert-small-fdas.png

Gabriele Vacis

È un regista e autore teatrale e radiofonico. Ha scritto e curato la regia di numerosi spettacoli teatrali, tra i quali Novecento, di Alessandro Baricco, (1994 e 2012), Zio Vanja (2009) e La parola padre, Premio Apollon 2013, Premio Mittelfest 2014. Ha inoltre lavorato alla regia di opere liriche e grandi eventi, quali la cerimonia inaugurale delle Olimpiadi Invernali di Torino (2006). Ha diretto il corso attori e il corso di regia alla Scuola d’arte drammatica “Paolo Grassi” di Milano e insegna all’Università Cattolica di Milano e al DAMS di Bologna. 

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/stemma-comune-staranzano-g.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/07/con-il-contributo-loghi-acqua-festival-partner-3-1.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/07/con-il-contributo-di-loghi-acqua-festival-partner-3b.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/07/organizzato-con-loghi-acqua-festival-partner-3b_03.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/07/con-il-patrocinio-loghi-acqua-festival-partner-3.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/05/b-loghi-acqua-festival_01-partner.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/05/b-loghi-acqua-festival_02-partner.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/05/b-loghi-acqua-festival_03-partner.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/05/b-loghi-acqua-festival_04-partner-faifvg.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/05/b-loghi-acqua-festival-media-parter-raifvg.png

Scopri il territorio di Staranzano su:

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/05/b-loghi-acqua-festival_staranzano-slow.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/05/b-loghi-acqua-festival_go-2025.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/logo-festival-acqua-fondo-grigio.jpg

il Festival dell’Acqua è un progetto del Comune di Staranzano

Piazza Dante Alighieri, 26
34079 Staranzano (GO)
tel. 0481 716917
email: info@acquafestival.it

Privacy Policy