tutto scorre...

 

Gli Incontri de La Fabbrica del Mondo

30 Aprile 2025

Domenica 25 maggio, Ore 11.00 - Lido di Staranzano

Gli Incontri de La Fabbrica del Mondo, a dialogo con Marco Paolini.
L'acqua e il tempo

Domenica 25 maggio
Ore 11.00
Lido di Staranzano

In collaborazione con 

la Fabbrica del mondo
Atlante delle rive

Con il sostegno di

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/04/Distretto_AO_loghi_grand_sopra_trasparente_due_righe-e1747745195315-320x114.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/04/Logo-Bacino-Brenta-320x196.jpg
Logo del CAI Club Alpino Italiano

In caso di maltempo l’incontro si svolge all’Auditorium dell’ISIS BEM. In questo caso è necessaria la prenotazione.
Non sono previste sedie; si consigliano plaid o asciugamano.

Ogni fiume narra una storia. I suoi sassi, la sua acqua, le sue rive sono la storia.
Agli Incontri ascoltiamo voci diverse per imparare a scrivere quella storia.
Lunghezza, larghezza, profondità e tempo, le quattro dimensioni di un fiume. Le prime le vediamo, le riconosciamo, le misuriamo;
del tempo ci si dimentica, ma è sempre questione di tempo: vale per le alluvioni torrenziali, per il tempo di deflusso, per gli interventi di emergenza, per la rigenerazione della biodiversità…

L’acqua, in tutte le sue forme, è spesso una questione di tempo e nel tempo prendono forma le storie.
Marco Paolini ne parla con:
Francesca Luppi – ingegnere con la passione per le relazioni umane, crede nei processi di dialogo con le comunità quale strumento per una transizione non solo ecologica, ma anche culturale e sociale,  per la gestione sostenibile della risorsa idrica di cui si occupa presso ADBPO;
Filippo Moretto – responsabile del Centro Studi di ANBI Veneto e docente al “Laboratory of sustainability” del Collegio Internazionale Università Ca’ Foscari di Venezia;
Marta Cuscunà – autrice e performer di teatro visuale, nella sua ricerca unisce l’attivismo alla drammaturgia per figure.

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/04/la-fabbrica-del-mondo-gli-incontri-goccia.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/goccia-gialla-fucsia-festival-dell-acqua-staranzano.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/goccia-verdea-rev-vert-small-fdas.png

Nome Cognome

Bio artista

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/stemma-comune-staranzano-g.png

Con il contributo di

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/regione-fvg-io-sono.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/bcc-venezia-giulia.png

Co-organizzatori

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/ccia-vg-trieste-go.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/fondazione-carigo.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/go-green-carigo.png

Con il sostegno di

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/ccm-territori.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/gma.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/euritmica-ass-culturale.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/leali-delle-notizie.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/liminal.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/coop-alleanza-30.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/apt-go.png

In collaborazione con

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/comune-di-gradisca-d-isonzo.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/comune-ronchi-dei-legionari.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/mariano-del-friuli.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/consorzio-bonifica-venezia-giulia.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/irisacqua.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/isa-ambiente.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/la-fabbrica-del-monfo.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/atlante-delle-rive-alt.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/autorita-di-bacino-distrettuale-alpi-orientali.png

Media partner

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/rai-friuli-venezia-giulia.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/rai-radio-tre.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/il-piccolo.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/il-goriziano.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/radio-punto-zero.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/asvis.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/festiva-dello-sviluppo-sostenibile.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/go2025.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/logo-festival-acqua-fondo-grigio.jpg

il Festival dell’Acqua è un progetto dell’

Ufficio Istruzione, Cultura, Sport del Comune di Staranzano

tel. 0481 716917 e 328 4924252

Piazza Dante Alighieri, 26
34079 Staranzano (GO)

email: info@acquafestival.it

Privacy Policy