tutto scorre...

 

Officina oceanografica sentimentale (3 eventi)

30 Aprile 2024

17, 18 e 19 maggio 16.00 / 16.30 / 17.00 / 17.30 / 18.00 - Giardino della Biblioteca Comunale "Margherita Hack"

Teatro di strada

Officina oceanografica sentimentale

17, 18 e 19 maggio
Ore 16.00 / 16.30 / 17.00 / 17.30 / 18.00
Giardino della Biblioteca Comunale “Margherita Hack”

Di e con Luca Salata

Produzione Samovar

Uno spettacolo di spatole, rotelle e onde per sette viaggiatori nella roulotteatro di Samovar, originalissima compagnia di teatro di strada e di figura che intreccia clownerie, poesia e tanti affascinanti marchingegni. 

Quindici minuti di apnea per capire com’è profondo il mare, perché il pensiero come l’oceano non lo puoi bloccare.

Tutti noi, da Ulisse a Noè fino ad Aylan, siamo passati per l’acqua per cercare la vita.

Prenotazione obbligatoria.

Ogni spettacolo dura circa 15 minuti e sono previsti 5 turni negli orari: 16.00 / 16.30 / 17.00 / 17.30 / 18.00.

Dopo aver effettuato la prenotazione per la giornata, vi invitiamo a indicarci lo slot orario desiderato scrivendo una mail a info@acquafestival.it

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2024/04/officina-oceanografica-sentimentale.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/goccia-gialla-fucsia-festival-dell-acqua-staranzano.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/goccia-verdea-rev-vert-small-fdas.png

Luca Salata

Si forma e collabora con Roberto Abbiati, Girovago&Rondella e Pierre Byland. Costruisce scenografie e oggetti scenici con materiali di recupero dando vita a marchingegni, i quali implementano l’aspetto visivo degli spettacoli con elementi non scontati. Insieme al fratello Davide nel 2011 ha dato vita alla Compagnia Samovar, da cui nasce il Teatro Ambulante. I due artisti, dal 2015, sono anche tra gli organizzatori e direttori artistici del festival CircuSpring, festival di teatro alternativo a Trento.

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/stemma-comune-staranzano-g.png

Con il contributo di

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/regione-fvg-io-sono.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/bcc-venezia-giulia.png

Co-organizzatori

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/ccia-vg-trieste-go.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/fondazione-carigo.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/go-green-carigo.png

Con il sostegno di

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/ccm-territori.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/gma.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/euritmica-ass-culturale.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/leali-delle-notizie.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/liminal.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/coop-alleanza-30.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/apt-go.png

In collaborazione con

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/comune-di-gradisca-d-isonzo.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/comune-ronchi-dei-legionari.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/mariano-del-friuli.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/consorzio-bonifica-venezia-giulia.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/irisacqua.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/isa-ambiente.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/la-fabbrica-del-monfo.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/atlante-delle-rive-alt.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/autorita-di-bacino-distrettuale-alpi-orientali.png

Media partner

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/rai-friuli-venezia-giulia.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/rai-radio-tre.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/il-piccolo.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/il-goriziano.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/radio-punto-zero.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/asvis.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/festiva-dello-sviluppo-sostenibile.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/go2025.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/logo-festival-acqua-fondo-grigio.jpg

il Festival dell’Acqua è un progetto dell’

Ufficio Istruzione, Cultura, Sport del Comune di Staranzano

tel. 0481 716917 e 338 4543975

Piazza Dante Alighieri, 26
34079 Staranzano (GO)

email: info@acquafestival.it

Privacy Policy