tutto scorre...

 

“Il teatro liquido. Paolo Rossi e Italo Calvino”. Giovedì 10 ottobre a Trieste.

4 Ottobre 2024

Sabato 4 maggio, alle 20.30, nell'Auditorium dell'I.S.I.S. BEM di Staranzano una nuova anteprima del Festival dell'Acqua, in collaborazione con Scienza under 18 Isontina.

Giovedì 10 ottobre, alle ore 18.00, all’Auditorium “Marco Sofianopulo” del Museo Revoltella di Trieste (ingresso libero) iniziano le anteprime della terza edizione del Festival dell’Acqua di Staranzano, con un evento del tutto particolare. Nell’ambito dell’articolato programma di eventi culturali collegati alla 56esima edizione di Barcolana va in scena la performance “Il teatro liquido: Paolo Rossi e Italo Calvino”: l’irresistibile e istrionico attore restituisce, attraverso la sua liberissima interpretazione di un testo di Italo Calvino, il significato e gli obiettivi del Festival e, più in generale, l’importanza e la necessità di attenzione all’elemento essenziale per il pianeta.   

Ma prima che una goccia s’affacci a ogni foro […] bisogna sopportare l’attesa di un intero secondo, un secondo d’incertezza, in cui nulla m’assicura che il mondo contenga ancora dell’acqua e non sia diventato un pianeta secco e pulverulento […]. Questi pochi passaggi sono tratti dal testo di Calvino, sconosciuto ai più: si tratta di una straordinaria prefazione, in forma di racconto, al libro del 1976 “Acquedotti ieri e oggi”: un volume tecnico che affronta, già negli anni Settanta, la questione della crisi idrica, per rappresentare la quale è stato chiesto l’intervento di uno dei più grandi narratori del Novecento italiano.

Monfalconese di nascita, milanese d’adozione e triestino nel cuore, Paolo Rossi spazia da quarant’anni dai club ai grandi palcoscenici, dal teatro tradizionale al cabaret, dalla televisione al tendone da circo, proponendo un modo del tutto personale di fare spettacolo, che guarda ai classici per raccontare il presente.

L’evento è introdotto da Roberta Sodomaco, coordinatrice del programma del Festival, che condividerà mission e caratteristiche della manifestazione che coniuga la divulgazione scientifica con i più diversi linguaggi artistici.

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/stemma-comune-staranzano-g.png

Con il contributo di

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/regione-fvg-io-sono.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/bcc-venezia-giulia.png

Co-organizzatori

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/ccia-vg-trieste-go.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/fondazione-carigo.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/go-green-carigo.png

Con il sostegno di

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/ccm-territori.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/gma.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/euritmica-ass-culturale.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/leali-delle-notizie.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/liminal.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/coop-alleanza-30.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/apt-go.png

In collaborazione con

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/comune-di-gradisca-d-isonzo.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/comune-ronchi-dei-legionari.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/mariano-del-friuli.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/consorzio-bonifica-venezia-giulia.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/irisacqua.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/isa-ambiente.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/la-fabbrica-del-monfo.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/atlante-delle-rive-alt.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/autorita-di-bacino-distrettuale-alpi-orientali.png

Media partner

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/rai-friuli-venezia-giulia.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/rai-radio-tre.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/il-piccolo.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/il-goriziano.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/radio-punto-zero.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/asvis.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/festiva-dello-sviluppo-sostenibile.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/go2025.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/logo-festival-acqua-fondo-grigio.jpg

il Festival dell’Acqua è un progetto dell’

Ufficio Istruzione, Cultura, Sport del Comune di Staranzano

tel. 0481 716917 e 338 4543975

Piazza Dante Alighieri, 26
34079 Staranzano (GO)

email: info@acquafestival.it

Privacy Policy