tutto scorre...

 

Il sistema irriguo della pianura isontina: storia di un progetto innovativo

2 Maggio 2025

Mercoledì 21 maggio, ore 18.00 - Sala Peres

Il sistema irriguo della pianura isontina: storia di un progetto innovativo

Mercoledì 21 maggio
ore 18.00

Sala Peres

Con Antonio Paoletti e Pierluigi Medeot (Presidente e Segretario Generale della Camera di Commercio Venezia Giulia – Trieste Gorizia), Enzo Lorenzon e Daniele Luis (Presidente e Direttore del Consorzio di Bonifica della Venezia Giulia), Matteo Nicolini (docente di Costruzioni idrauliche all’Università di Udine); conduce l’incontro Sabrina Vidon.

La sinergia tra la Camera di Commercio – Fondo Gorizia e il Consorzio di Bonifica della Venezia Giulia ha consentito di modificare il sistema irriguo delle aree agricole della provincia di Gorizia (l’intera pianura isontina, da Fossalon a Gorizia) da scorrimento a pioggia. Un progetto di straordinaria importanza, la cui attenta pianificazione è iniziata quasi trent’anni fa, che ha trasformato in modo del tutto innovativo il settore dell’agricoltura, raggiungendo due importanti obiettivi. Il primo di carattere economico, a favore delle imprese agricole, che ora sono in grado di continuare a produrre anche in condizioni di criticità atmosferica, garantendo un contenimento dei costi. Il secondo di carattere competitivo e ambientale: il sistema a pioggia, infatti, consente di risparmiare il 60% circa di acqua. 

A partire dal 2016, inoltre, è iniziato anche l’intervento nell’area del Collio, che verrà attuato attraverso un’analoga pianificazione pluriennale. 

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/lavori-irrigui.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/goccia-gialla-fucsia-festival-dell-acqua-staranzano.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/goccia-verdea-rev-vert-small-fdas.png

Crediti fotografici: Consorzio di Bonifica della Venezia Giulia

Nome Cognome

Bio artista

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/stemma-comune-staranzano-g.png

Con il contributo di

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/regione-fvg-io-sono.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/bcc-venezia-giulia.png

Co-organizzatori

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/ccia-vg-trieste-go.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/fondazione-carigo.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/go-green-carigo.png

Con il sostegno di

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/ccm-territori.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/gma.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/euritmica-ass-culturale.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/leali-delle-notizie.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/liminal.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/coop-alleanza-30.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/apt-go.png

In collaborazione con

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/comune-di-gradisca-d-isonzo.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/comune-ronchi-dei-legionari.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/mariano-del-friuli.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/consorzio-bonifica-venezia-giulia.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/irisacqua.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/isa-ambiente.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/la-fabbrica-del-monfo.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/atlante-delle-rive-alt.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/autorita-di-bacino-distrettuale-alpi-orientali.png

Media partner

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/rai-friuli-venezia-giulia.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/rai-radio-tre.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/il-piccolo.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/il-goriziano.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/radio-punto-zero.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/asvis.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/festiva-dello-sviluppo-sostenibile.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/go2025.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/logo-festival-acqua-fondo-grigio.jpg

il Festival dell’Acqua è un progetto dell’

Ufficio Istruzione, Cultura, Sport del Comune di Staranzano

tel. 0481 716917 e 338 4543975

Piazza Dante Alighieri, 26
34079 Staranzano (GO)

email: info@acquafestival.it

Privacy Policy