tutto scorre...

 

Adrian Fartade arriva in anteprima al Festival dell’Acqua di Staranzano: incontrerà gli studenti dell’ISIS BEM

20 Febbraio 2024

Lunedì 26 febbraio Adrian Fartade, noto divulgatore scientifico e youtuber, incontrerà gli studenti dell'ISIS BEM e racconterà il suo intervento "Quando Marte era blu".

Il Festival dell’Acqua di Staranzano si prepara per la sua seconda edizione, che si svolgerà dal 16 al 19 maggio 2024 a Staranzano e dintorni, e annuncia una novità: da quest’anno il calendario del Festival si allarga e prevede una serie di appuntamenti di anteprima.

Si comincia dalle scuole, e in particolare dall’ISIS Brignoli-Einaudi-Marconi, che lunedì 26 febbraio accoglierà Adrian Fartade, divulgatore scientifico e Youtuber seguitissimo tra i giovani, per dare il via alla nuova stagione di laboratori e ricerche che vedrà impegnati gli studenti e i docenti del BEM in seno al Festival dell’Acqua.

Adrian Fartade incontrerà le ragazze e i ragazzi del BEM e racconterà loro il suo intervento “Quando Marte era blu“, un approfondimento sugli studi che testimoniano la presenza di acqua sul pianeta rosso.

L’incontro inaugura un denso calendario di attività laboratoriali e di ricerca che le classi del BEM realizzeranno con la supervisione dei docenti e il coordinamento di Francesco Scarel, comunicatore scientifico specializzato in Artscience e docente di Comunicazione della scienza al Master della SISSA.

Francesco Scarel introdurrà ai ragazzi una serie di artisti e scienziati (musicisti, ricercatori, performer, docenti) che affiancheranno gli allievi nelle loro ricerche sul Biotopo Schiavetti, una zona umida situata tra Staranzano e Monfalcone, nei pressi del Canale del Brancolo, dove vive una fauna (d’acqua e di terra) totalmente speciale.

I risultati delle ricerche dei ragazzi confluiranno in una mostra multimediale, allestita in occasione del Festival, che restituirà in modo originale e innovativo il lavoro svolto dagli studenti.

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/stemma-comune-staranzano-g.png

Con il contributo di

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/regione-fvg-io-sono.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/bcc-venezia-giulia.png

Co-organizzatori

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/ccia-vg-trieste-go.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/fondazione-carigo.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/go-green-carigo.png

Con il sostegno di

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/ccm-territori.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/gma.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/euritmica-ass-culturale.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/leali-delle-notizie.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/liminal.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/coop-alleanza-30.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/apt-go.png

In collaborazione con

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/comune-di-gradisca-d-isonzo.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/comune-ronchi-dei-legionari.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/mariano-del-friuli.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/consorzio-bonifica-venezia-giulia.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/irisacqua.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/isa-ambiente.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/la-fabbrica-del-monfo.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/atlante-delle-rive-alt.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/autorita-di-bacino-distrettuale-alpi-orientali.png

Media partner

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/rai-friuli-venezia-giulia.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/rai-radio-tre.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/il-piccolo.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/il-goriziano.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/radio-punto-zero.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/asvis.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/festiva-dello-sviluppo-sostenibile.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/go2025.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/logo-festival-acqua-fondo-grigio.jpg

il Festival dell’Acqua è un progetto dell’

Ufficio Istruzione, Cultura, Sport del Comune di Staranzano

tel. 0481 716917 e 338 4543975

Piazza Dante Alighieri, 26
34079 Staranzano (GO)

email: info@acquafestival.it

Privacy Policy