Dal 16 al 19 maggio 2024 - Sala Delbianco
A/traversar l’acqua – L’Isonzo fra confine e collegamento in età contemporanea
A/traversar l’acqua – L’Isonzo fra confine e collegamento in età contemporanea
A cura di Sergio Zilli
In collaborazione con il Consorzio Culturale del Monfalconese
Sala Delbianco
L’Isonzo costituisce un ostacolo nell’attraversamento delle terre che bagna fino all’Ottocento, quando ha inizio l’introduzione dei ponti, che sarà massima nel corso della Prima Guerra Mondiale. La mostra vuole suggerire l’evoluzione nel lungo periodo dei rapporti interni al territorio in relazione al superamento del fiume.
STORIA, TECNICA, ARCHITETTURA,
AMBIENTE, PAESAGGIO



Sergio Zilli
È professore associato di Geografia presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste. I suoi ambiti di ricerca spaziano dalla geografia regionale alla geografia storica, sino alla geografia politica, con un interesse particolare per l’area del confine orientale in età contemporanea e l’analisi della geografia amministrativa dell’Italia. È autore di oltre ottanta pubblicazioni. Attualmente sta lavorando a un Atlante tematico del Friuli Venezia Giulia.