tutto scorre...

 

Visita guidata all’Idrovora Sacchetti e al Museo Digitale della Bonifica / Percorso “Paesaggi tra terra ed acqua”

2 Maggio 2025

Domenica 18 maggio, ore 09.30

Visita guidata all’Idrovora Sacchetti e al Museo Digitale della Bonifica / Percorso "Paesaggi tra terra ed acqua"

Domenica 18 maggio, ore 9.30

In collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia e con il Consorzio di Bonifica della Venezia Giulia
Prenotazione obbligatoria (max 30 persone).

Un luogo in cui storia, tecnologia e sostenibilità si incontrano: il Museo Digitale della Bonifica all’Idrovora Sacchetti è un progetto innovativo che approfondisce la storia della bonifica della pianura isontina.
L’Idrovora Sacchetti, infatti, è uno degli impianti chiave che, dagli anni Trenta del secolo scorso, ha permesso la bonifica della zona del basso Isontino. Nel Museo è disponibile una serie di touch screen interattivi e grazie alla realtà virtuale i visitatori possono esplorare gli ambienti delle aree umide e vivere in prima persona le trasformazioni avvenute grazie alle opere idrauliche.

“Paesaggi tra terra ed acqua” è un percorso guidato in Extended Reality attraverso il corso dell’Isonzo (durata 2 ore circa, su terreno sterrato pianeggiante).
Sono necessari smartphone con auricolare sul quale scaricare la app gratuita goGreen, scarpe comode, acqua, cappellino per il sole.

È inoltre possibile prenotare una visita guidata (ore 15.00, 16.00 o 17.00) al solo Museo Digitale della Bonifica scrivendo all’indirizzo mail montesanpantaleone@gmail.com

 

 

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/04/idrovora-sacchetti.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/goccia-gialla-fucsia-festival-dell-acqua-staranzano.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/goccia-verdea-rev-vert-small-fdas.png

Nome Cognome

Bio artista

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/stemma-comune-staranzano-g.png

Con il contributo di

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/regione-fvg-io-sono.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/bcc-venezia-giulia.png

Co-organizzatori

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/ccia-vg-trieste-go.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/fondazione-carigo.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/go-green-carigo.png

Con il sostegno di

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/ccm-territori.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/gma.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/euritmica-ass-culturale.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/leali-delle-notizie.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/liminal.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/coop-alleanza-30.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/apt-go.png

In collaborazione con

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/comune-di-gradisca-d-isonzo.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/comune-ronchi-dei-legionari.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/mariano-del-friuli.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/consorzio-bonifica-venezia-giulia.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/irisacqua.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/isa-ambiente.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/la-fabbrica-del-monfo.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/atlante-delle-rive-alt.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/autorita-di-bacino-distrettuale-alpi-orientali.png

Media partner

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/rai-friuli-venezia-giulia.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/rai-radio-tre.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/il-piccolo.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/il-goriziano.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/radio-punto-zero.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/asvis.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/festiva-dello-sviluppo-sostenibile.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/go2025.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/logo-festival-acqua-fondo-grigio.jpg

il Festival dell’Acqua è un progetto dell’

Ufficio Istruzione, Cultura, Sport del Comune di Staranzano

tel. 0481 716917 e 338 4543975

Piazza Dante Alighieri, 26
34079 Staranzano (GO)

email: info@acquafestival.it

Privacy Policy