tutto scorre...

 

Al Festival, in maniera sostenibile!

12 Maggio 2024

Sostenibilità è un concetto chiave per il Festival. Cerchiamo di metterlo in pratica, grazie alla collaborazione con APT Gorizia, mettendo a disposizione del pubblico un pullman gratuito per raggiungere gli eventi di Gradisca d'Isonzo.

Il Festival dell’Acqua nasce per affrontare tematiche cruciali come il cambiamento climatico, la crisi idrica – che alterna scarsità e sovrabbondanza di acqua -, la tutela dell’ambiente, la necessità di ripensare il rapporto dell’uomo con la natura.

La sostenibilità è un concetto chiave: ne parliamo in molti appuntamenti del Festival e, nel nostro piccolo, cerchiamo di metterla in pratica anche nelle nostre scelte.

Per questo, grazie alla collaborazione con APT Gorizia, alcuni eventi del Festival saranno raggiungibili con un pullman gratuito di 50 posti, messo a disposizione del pubblico.

Un modo per rinunciare all’automobile e limitare, almeno in parte, il nostro impatto sull’ambiente; ma anche un modo per vivere appieno l’atmosfera del Festival e per riscoprire quel senso di comunità e condivisione di cui abbiamo tanto bisogno!

Il servizio di trasporto gratuito sarà disponibile per gli eventi che avranno luogo al Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo:

CANTIERE LA FABBRICA DEL MONDO: incontro con Marco Paolini e la climatologa Elisa Palazzi, di sabato 18 maggio;

L’ALTRO MONDO – PICCOLE STORIE DI CAMBIAMENTO: performance di Teatro a pedali, di domenica 19 maggio.

Il pullman accompagnerà il pubblico da Staranzano a Gradisca d’Isonzo in una sola tratta (andata e ritorno), con partenza da Piazza Dante Alighieri, nei pressi del Municipio di Staranzano, alle ore 19.15.

Per usufruire del servizio di trasporto gratuito è necessaria la prenotazione ai link seguenti:

❗Solo chi si è prenotato agli eventi “Cantiere La Fabbrica del Mondo” e “L’altro mondo – piccole storie di cambiamento” può riservare il proprio posto sul pullman.

In caso di impossibilità a partecipare all’evento, vi preghiamo di disdire la vostra prenotazione.
Per comunicare con lo staff del Festival dell’Acqua, vi invitiamo a scrivere una mail a info@acquafestival.it

***

Il servizio di trasporto gratuito sarà inoltre disponibile per l’evento:

VISITA GUIDATA ALL’IDROVORA SACCHETTI E AL MUSEO DIGITALE DELLA BONIFICA, di domenica 19 maggio.

Il ritrovo sarà alle 9.30 nella Piazza Dante Alighieri, vicino al Municipio di Staranzano.

I posti disponibili per la visita guidata sono attualmente esauriti. La corsa in autobus è quindi dedicata alle persone che hanno la prenotazione. Anche in questo caso, qualora siate impossibilitati a partecipare all’evento, vi preghiamo di disdire la vostra prenotazione, così da permettere ad altri di partecipare.

 

 

 

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/stemma-comune-staranzano-g.png

Con il contributo di

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/regione-fvg-io-sono.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/bcc-venezia-giulia.png

Co-organizzatori

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/ccia-vg-trieste-go.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/fondazione-carigo.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/go-green-carigo.png

Con il sostegno di

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/ccm-territori.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/gma.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/euritmica-ass-culturale.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/leali-delle-notizie.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/liminal.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/coop-alleanza-30.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/apt-go.png

In collaborazione con

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/comune-di-gradisca-d-isonzo.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/comune-ronchi-dei-legionari.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/mariano-del-friuli.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/consorzio-bonifica-venezia-giulia.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/irisacqua.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/isa-ambiente.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/la-fabbrica-del-monfo.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/atlante-delle-rive-alt.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/autorita-di-bacino-distrettuale-alpi-orientali.png

Media partner

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/rai-friuli-venezia-giulia.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/rai-radio-tre.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/il-piccolo.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/il-goriziano.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/radio-punto-zero.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/asvis.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/festiva-dello-sviluppo-sostenibile.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/go2025.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/logo-festival-acqua-fondo-grigio.jpg

il Festival dell’Acqua è un progetto dell’

Ufficio Istruzione, Cultura, Sport del Comune di Staranzano

tel. 0481 716917 e 338 4543975

Piazza Dante Alighieri, 26
34079 Staranzano (GO)

email: info@acquafestival.it

Privacy Policy