tutto scorre...

 

Lagunando – Viaggio tra storia, ambiente e gastronomia delle lagune di Bibione-Caorle, Marano e Grado

27 Aprile 2024

Domenica 19 maggio Ore 12.00 Sala Delbianco

Lagunando – Viaggio tra storia, ambiente e gastronomia delle lagune di Bibione-Caorle, Marano e Grado

Con Antonio Boemo (giornalista e scrittore), Aurelio Zentilin (biologo marino), Elena Zuppichin (Assessore alla Cultura del Comune di San Michele al Tagliamento)
Conduce Roberto Covaz

Domenica 19 maggio
Ore 12.00
Sala Delbianco

Dalla laguna di Caorle-Bibione a quelle di Marano e Grado: un interessante percorso fra storie, tradizioni, paesaggi e curiosità culinarie, guidati da tre profondi e appassionati divulgatori. Una proposta culturale e turistica per scoprire i tesori a due passi da casa.   

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2024/04/lagunando.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/goccia-gialla-fucsia-festival-dell-acqua-staranzano.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/goccia-verdea-rev-vert-small-fdas.png

Nome Cognome

Antonio Boemo 

Giornalista e scrittore. Collaboratore di testate giornalistiche, radiofoniche e televisive Rai, Telemontecarlo, Agenzia Ansa, “Il Piccolo”. Direttore delle riviste “Tennis Regionale”, “Sotto il Tabellone”, “L’Eco di Grado”. Autore di fiabe, libri storico-turistici ed enogastronomici. 

Aurelio Zentilin

Aurelio Zentilin è biologo marino, esperto della Laguna di Marano, divulgatore.

Elena Zuppichin 

Assessore alla Cultura del Comune di San Michele al Tagliamento

Roberto Covaz

Giornalista e scrittore, ha lavorato per oltre trent’anni a “Il Piccolo”. Tra i suoi libri La domenica delle scope, Gorizia nella Grande Guerra, Casa del duce (Leg Edizioni), Amianto, Le abbiamo fatte noi, storia dei cantierini e del cantiere di Monfalcone (Edizioni Biblioteca dell’Immagine), Storia di Marco il pinguino di Trieste (MGS press), Gorizia capovolta (Bottega Errante). Scrive anche testi teatrali e ha curato il memoriale delle vittime dell’amianto al Museo della cantieristica di Monfalcone. È ideatore di Monfalcone Geografie – di cui è stato per molti anni anche curatore – e del Festival dell’Acqua di Staranzano, dove è tuttora attivo.

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/stemma-comune-staranzano-g.png

Con il contributo di

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/regione-fvg-io-sono.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/bcc-venezia-giulia.png

Co-organizzatori

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/ccia-vg-trieste-go.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/fondazione-carigo.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/go-green-carigo.png

Con il sostegno di

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/ccm-territori.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/gma.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/euritmica-ass-culturale.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/leali-delle-notizie.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/liminal.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/coop-alleanza-30.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/apt-go.png

In collaborazione con

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/comune-di-gradisca-d-isonzo.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/comune-ronchi-dei-legionari.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/mariano-del-friuli.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/consorzio-bonifica-venezia-giulia.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/irisacqua.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/isa-ambiente.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/la-fabbrica-del-monfo.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/atlante-delle-rive-alt.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/autorita-di-bacino-distrettuale-alpi-orientali.png

Media partner

https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/rai-friuli-venezia-giulia.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/rai-radio-tre.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/il-piccolo.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/il-goriziano.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/radio-punto-zero.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/asvis.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/festiva-dello-sviluppo-sostenibile.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2025/05/go2025.png
https://acquafestival.it/wp-content/uploads/2023/04/logo-festival-acqua-fondo-grigio.jpg

il Festival dell’Acqua è un progetto dell’

Ufficio Istruzione, Cultura, Sport del Comune di Staranzano

tel. 0481 716917 e 338 4543975

Piazza Dante Alighieri, 26
34079 Staranzano (GO)

email: info@acquafestival.it

Privacy Policy